Sistema di Gestione Ambientale

Medical Products Research ha deciso di aderire alla norma a carattere volontario UNI EN ISO 14001:2015 e di implementare un Sistema di Gestione Ambientale, al fine di migliorare tutte le attività aziendali che possono avere un impatto sull’ambiente.


Il Sistema di Gestione Ambientale (SGA) ha il compito di garantire, attraverso la Pianificazione, l’Attuazione, il Controllo e la sua Azione diretta, che le attività aziendali con impatto ambientale vengano gestite nel migliore dei modi e che vengano sfruttate eventuali opportunità per il futuro dell’azienda, in accordo con il processo di “miglioramento continuo” sancito dalla norma internazionale e con la Politica Ambientale di Medical Products Research.
 

IL NOSTRO IMPEGNO PER LA TUTELA AMBIENTALE

Gli obiettivi che ci proponiamo comprendono l’individuazione degli aspetti di impatto ambientale significativi (legati all’attività produttiva e al prodotto), la loro considerazione nello sviluppo di progetti futuri, il rispetto di norme e leggi che coinvolgono i processi aziendali dal punto di vista ambientale e l’adozione di un atteggiamento “green” che riduce gli sprechi e salvaguarda l’ambiente. Il nostro impegno si concretizza nella diminuzione di materie prime ed energia impiegate, nel recupero di materiali di scarto e nello studio dell’impatto ambientale dei prodotti lungo tutto il loro ciclo di vita.

Per quanto riguarda i consumi dettati dallo svolgimento delle attività, l’azienda utilizza energia proveniente da fonti rinnovabili, grazie alla presenza, sulla copertura del proprio stabilimento, di un grande impianto fotovoltaico che provvede a soddisfare con una buona percentuale i propri fabbisogni.
 
Da Maggio 2018 sono state effettuate ulteriori modifiche e migliorie tecniche agli impianti di riscaldamento che hanno notevolmente ridotto il fabbisogno energetico nei mesi invernali e, di conseguenza, la necessità di acquisto di energia elettrica dalla rete nazionale. Il surplus di energia prodotta viene immesso in rete e quindi reso disponibile ad altri utenti.
Con l’utilizzo di fonti energetiche alternative, le emissioni di CO2 in atmosfera sono ampiamente ridotte. Mediante il nostro contributo nella produzione di energia utilizzando fonti energetiche alternative, una grande quantità di CO2 viene risparmiata all’ambiente.
 
 

Le emissioni in atmosfera e gli scarichi idrici costituiscono altre priorità nel rispetto ambientale:

l’azienda non determina, durante l’attività di produzione, emissioni in aria, mentre l’utilizzo di risorse idriche è molto limitato.
La riduzione dei rifiuti prodotti è uno dei principali obiettivi che Medical Products Research si prefigge. A tal scopo l’azienda effettua al suo interno un’attenta raccolta differenziata e limita i rifiuti d’ufficio, tramite l’impiego di materiale di cartoleria riciclato, di materiale ecocompatibile per il servizio di ristorazione e di componenti a basso consumo per l’illuminazione. L’impatto degli imballaggi sull’ambiente viene inoltre limitato evitando l’utilizzo di imballaggi di materiale misto, in modo che carta e plastica siano sempre opportunamente separabili.
Le responsabilità ambientali di Medical Products Research sono estese a tutti i livelli e diffuse sia al personale interno, che ai collaboratori e distributori dell’azienda, attraverso un’apposita campagna di sensibilizzazione, che direttamente agli utilizzatori dei prodotti, attraverso i manuali d’uso dei dispositivi medicali.

Segui tutti i nostri aggiornamenti:

resta aggiornato attraverso la rete social di Medical Products Research..