Medical Products Research Srl
è un’azienda con sede a Legnano, fondata nel 2005, che produce apparecchiature elettromedicali e dispositivi medici. Con particolare attenzione per le patologie respiratorie, l’azienda si è orientata nella ricerca di soluzioni innovative rivolte a soddisfare le esigenze dei pazienti. MPR si prende di cura di ogni respiro, restituendo al paziente quelle sensazioni spontanee che durante la patologia sembravano perdute. Grazie ai nostri dispositivi, il percorso di cura sarà il meno invasivo possibile, offrendo sollievo e continuo supporto. MPR vuole ristabilire l’equilibrio nei pazienti, riducendo il peso della malattia. L’azienda si è specializzata nella progettazione e nello sviluppo di dispositivi medici ed elettromedicali destinati al mercato ospedaliero e home-care. Per garantire esigenze sempre più specifiche, necessarie a soddisfare i bisogni dei pazienti, l’azienda si avvale di collaboratori interni ed esterni che assicurano elevati standard, integrando le proprie competenze con creatività, flessibilità e capacità di adattamento. I risultati di grande qualità raggiunti dalla società fino ad ora sono stati possibili grazie ad un costante investimento nell’attività di ricerca e sviluppo (R&S), che contraddistingue in modo marcato il carattere rivoluzionario che MPR è riuscita a portare nel settore dei prodotti biomedicali.
L’azienda ha nel proprio portfolio diversi brevetti riconosciuti sia a livello nazionale che internazionale. La continua ricerca dell’innovazione è saldamente supportata dalla collaborazione con alcune tra le migliori università italiane ed estere. Supporto indispensabile per stare al passo con le nuove tecnologie sempre più all’avanguardia nel panorama della ricerca scientifica. Tutti i progetti sono basati su una continua cooperazione con le principali aziende ospedaliere, con le quali l’azienda lavora in modo sinergico al fine di garantire la massima efficienza, basata sulla sicurezza che deriva dall’alto livello tecnico richiesto. A tale scopo vi è un continuo lavoro a stretto contatto con la comunità scientifica, in moda da rendere i prodotti riconosciuti e validati clinicamente. La proficua cooperazione con istituti scientifici, ospedali e Università permette all’azienda di offrire risposte sempre più pronte alle esigenze dei pazienti.
