DOCUMENTO AIPO-ITS/ARIR Raccomandazioni Italiane sulla Pneumologia Riabilitativa. Evidenze scientifiche e messaggi clinico-pratici È stato recentemente pubblicato l’aggiornamento delle “Raccomandazioni Italiane sulla Pneumologia Riabilitativa. Evidenze scientifiche e messaggi […]
Corso di aggiornamento ECM Ossigenoterapia e Ventilazione Meccanica non Invasiva: questi i temi del corso organizzato dalla Prof.ssa Pisani e dal Prof. Nava. Dall’analisi critica delle più […]
Do not forget the lungs I/E mode physiotherapy for people recovering from COVID-19. Preliminary feasibility study Uno studio pubblicato di recente su Panminerva Medica descrive i […]
Corso AIPO Il 15 e 16 Ottobre 2021 si svolge la quattordicesima edizione del “Corso avanzato di “Pneumologia Riabilitativa”, che quest’anno si terrà presso il CeFAeS […]
Corso ARIR Il ruolo della fisioterapia respiratoria prima e dopo la COVID-19 “Dobbiamo tornare a respirare…e dobbiamo farlo al più presto” ARIR riparte con l’offerta formativa […]
La tecnologia EFA® nella profilassi del paziente disfagico con malattia di Parkinson La malattia di Parkinson (PD) può causare alterazioni della deglutizione e del meccanismo della […]
Raccomandazioni italiane sulla Pneumologia Riabilitativa: ora nel Sistema Nazionale Linee Guida (SNLG) L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente pubblicato sul sito del Sistema Nazionale Linee Guida […]
MPR parteciperà al Congresso che si terrà a Lisbona il 30 novembre Inspire-se pela fisioterapia (Lasciati inspirare dalla fisioterapia) è un evento dedicato alla Fisioterapia Respiratoria […]
La fisioterapia respiratoria con tecnologia TPEP® ha un impatto benefico sulla vita del paziente Nella puntata di Tg2 Medicina 33 del 19 giugno 2019 Francesca Bonfiglio, […]