Sono stati pubblicati due nuovi lavori scientifici che mettono a confronto l’utilizzo della tecnologia EFA® con esercizi PEP, entrambi in associazione a un programma di riabilitazione polmonare.
Airway Clearance with Expiratory Flow Accelerator Technology: Effectiveness of the “Free Aspire” Device in Patients with Severe COPD, effettuato nel centro di riabilitazione a Cuasso al Monte, Varese, Italia.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO
Expiratory Flow Accelerator (EFA) technique on mucus hypersecretion of COPD patients with reduced cough efficiency after a severe exacerbation, svolto a Castelrotto, Svizzera e all’Istituto Clinico Scientifico Maugeri di Tradate, Italia.
LEGGI L’ARTICOLO COMPLETO
Dai risultati di entrambi i lavori si evince l’efficacia della tecnologia EFA® come tecnica di disostruzione bronchiale e di supporto alla riabilitazione polmonare. In particolare, rispetto alla tecnica PEP, entrambi gli studi vedono un miglioramento significativo del MIP; inoltre, risultano migliorati significativamente i volumi polmonari e la sensazione di ingombro, nei casi acuti, e gli scambi gassosi, il picco di flusso della tosse, la performance del test del cammino in condizioni stabili della malattia.