Il nuovo dispositivo TPEP® 4 è il frutto della ricerca e dell’esperienza di MPR nel trattamento di pazienti con ipersecrezione cronica di mucosità, conseguenza di alcune malattie dell’apparato respiratorio con un impatto negativo sia sulla funzionalità polmonare sia sulla sopravvivenza del paziente.
TPEP® 4 nasce dall’idea di integrare in un solo dispositivo diversi strumenti ampiamente utilizzati nell’ambito della fisioterapia respiratoria e, in particolare, della disostruzione bronchiale.
Oltre alla tecnologia brevettata TPEP®, tecnica ormai validata nell’ambito della riabilitazione respiratoria e recentemente introdotta nelle linee guida europee per il trattamento delle bronchiectasie, il dispositivo integra la possibilità di effettuare esercizi PEP e con resistenza inspiratoria. Infine, consente la cura e il trattamento delle vie aeree inferiori e superiori tramite aerosol terapia e doccia nasale.
La multifunzionalità del dispositivo, garantisce un trattamento personalizzabile in base alle reali necessità del paziente. Altra peculiarità è data dalla sua facilità di utilizzo, tramite un’unica manopola di comando e un display a colori che trasmette feedback visivi, utili a guidare il paziente per una corretta esecuzione degli esercizi riabilitativi. TPEP® 4 permette al personale sanitario di impostare degli obiettivi da raggiungere durante la terapia, personalizzabili in base al tipo di paziente ed al suo stato di salute. Infine, il dispositivo consente la registrazione delle terapie effettuate e l’elaborazione di report finali.
Per avere un quadro completo delle caratteristiche del nuovo dispositivo TPEP® 4, vi rimandiamo alla brochure consultabile e scaricabile sul questo sito web.